"Ciao, oggi vi porto il 4° volume della saga di Harry Potter:
Harry Potter e il calice di fuoco"
Harry è andato a vivere dai Weasley, dopo essere stato portato alla Tana dal signor Weasley e dai gemelli, Fred e George, passando la sua estate con Ron ed Hermione che era già alla Tana da un pò. Harry fa un incubo rappresentate Lord Voldemort, mezzo morto, Peter Minus, un ragazzo sconosciuto e il serpente di Voldemort, Nagini, che uccide un custode babbano dopo essere stati visti da quest'ultimo. Una mattina Harry e i Weasley vanno a una partita di Quidditch tra Bulgaria e Irlanda, dove Harry incontra l'elfo domestico di Barty Crouch, Winky. Purtroppo quella notte arrivano i Mangiamorte, seguaci di Voldemort, che devastano tutto uccidendo anche delle persone. Harry sviene e non trova la sua bacchetta poi Ron, Hermione e il signor Crouch lo ritrovano e insieme a lui c'è Winky con la bacchetta del ragazzo. Poco dopo notano il Marchio Nero, rappresentante un teschio che fa uscire dalle fauci un serpente, e incolpano subito Winky che viene liberata da Crouch, cosa che per la maggior parte degli elfi domestici è una cosa orripilante. Harry si riprende la bacchetta e ritorna alla Tana dove incontra i due fratelli maggiori di Ron, Charly e Bill.
All'inizio dell'anno a Hogwarts, Silente
avvisa gli studenti che il torneo di Quidditch quell'anno non avrà
luogo in quanto è stato deciso di fare un nuovo
tentativo di un evento leggendario: il Torneo Tremaghi. Questo torneo viene svolto tra le tre maggiori scuole di magia e stregoneria europee: Hogwarts in Inghilterra,Durmstrang in Bulgaria e Beuxbatons in Francia. Il torneo è diviso in 3 prove che ogni scuola dovrà affrontare. Viene inoltre presentato il nuovo insegnante di Difesa contro le Arti Oscure di Hogwarts: Alastor Moody, detto "Malocchio", che era stato un grande Auror, un cacciatore di Maghi Oscuri. Insegna agli alunni le maledizioni senza perdono: Imperius, che controlla la mente delle persone, Cruciatus, che le tortura e Avada-kedavra, che le uccide.
Intanto le altre scuole di Durmstrang e Beauxbatons arrivano nella
serata del 30 ottobre, rispettivamente con un vascello che emerge dal
fondo del lago e un'enorme carrozza trainata da pegasus. Durante la cerimonia di benvenuto, Silente descrive a tutti gli studenti il Torneo Tremaghi, e precisa che sarà permesso a solo coloro che hanno 17 anni potranno partecipare.
I campioni vengono scelti dal calice di fuoco
tra tutti gli studenti che hanno messo al suo interno un pezzo di
pergamena con su scritto il proprio nome e la scuola di appartenenza. I
campioni scelti sono: Cedric Diggory, per Hogwarts, Viktor Krum, per Durmstrang e Fleur Delacour per Beauxbatons. Ma il Calice di fuoco presenta a sorpresa un quarto campione: Harry Potter. Tutti credono che sia un'imbroglione e anche Ron per un pò lo pensa. Gli unici che gli credono e hanno fiducia nella buona fede del ragazzo sono Hermione e Hagid, che sono convinti che Harry non abbia messo il suo nome nel Calice di Fuoco.
Nessuno può farci niente, ed il giovane mago diventa automaticamente un campione Tre Maghi. la prima prova tratta di affrontare un drago e di prendere l'indizio per la prova successiva, un'uovo d'oro. Tutti passano ed harry riesce miracolosamente a prendere l'uovo e ad uccidere il drago. Dopo la prova, Ron capisce cosa Harry prova e che non può aver messo lui
il suo nome di nascosto nel calice di fuoco, e i due riescono a
riconciliarsi. Dopo il Ballo del Ceppo a Natale ed il ritorno della primavera, Harry, per scoprire in che cosa consiste
la seconda prova, deve risolvere l'indizio dell'uovo d'oro. Se aperto in aria, l'uovo, emette urla, ma Cedric
consiglia ad Harry di aprirlo sott'acqua, cosa che Harry fa e, così, sente una canzone che gli fa capire che la gara consiste nel
recuperare dal fondo del lago nero una persona che gli è cara entro il
tempo massimo di un'ora.
Il ragazzo teme di non potercela fare, non riuscendo a trovare un modo per respirare sott'acqua, ma l'elfo domestico Dobby, venuto a lavorare a Hogwarts, gli dà dell'algabranchia,
un'erba con il potere di trasformare in un essere con
branchie e pinne per breve tempo, chiunque la mangi, inoltre gli rivela che lui dovrà salvare Ron. Ala fine della gara, Harry risale per ultimo, ben oltre il tempo massimo, perché perde tempo
recuperando non solo Ron, ma anche la sorella di Fleur Delacour,
Gabrielle, perché Fleur non era riuscita ad arrivare alla fine. Harry viene a sapere che le persone non erano in pericolo di vita, e anche se non avesse perso tempo a recuperare Gabrielle, sarebbe stata recuperata e "salvata".
La terza prova si tiene quasi alla fine dell'anno scolastico verso la metà di giugno e consiste nell'attraversare un labirinto pieno di creature magiche, trappole e sfingi. Harry e Cedric arrivano insieme alla fine e decidono di prendere nello stesso momento la coppa Tremaghi, che in realtà si rivela essere una passaporta; questa li trasporta nel cimitero dei Riddle, dove arriva Codaliscia che uccide Cedric, con un debolissimo Voldemort tra le braccia, e lega alla tomba del padre di Voldemort, il povero Harry. Dopo aver fatto un rito, Codaliscia fa risorgere il Signore Oscuro. Egli richiama a sé i Mangiamorte. Prima del duello con Harry, Voldemort racconta ai suoi seguaci cosa
successe negli anni del suo esilio e spiega come sia riuscito a
risorgere. Inzia il duello, ma poco dopo le anime dei suoi genitori insieme a quella di Cedric,il quale gli chiede di portare indietro il suo corpo, escono dalle bacchette con un canto di fenice in sottofondo. Harry riesce a chiudere il contatto con le bacchette e, grazie all'aiuto delle anime dei genitori e di Cedric, Harry riesce a scappare e aportare il corpo di Cedric a scuola con la passaporta. Silente e Piton scoprono tramite la pozione Veritaserum
che il professore di Difesa contro le Arti Oscure non era Moody, ma il
figlio del dipendente del Ministero della Magia ed organizzatore del
torneo, Barty Crouch, cioè Barty Crouch Jr. che, fuggito da Azkaban,
si era riunito a Voldemort. Nel corso dell'anno ha tenuto prigioniero
il vero Moody in un baule con sette serrature e prendeva le sue
sembianze grazie alla Pozione Polisucco. Poco dopo, Barty Crouch Jr. viene ucciso dal Dissennatore che scortava il Ministro della Magia, Cornelius Caramell.
Cade così ogni possibilità di convincere il resto del mondo del ritorno
di Voldemort e Caramell si rifiuta di credere alle parole di Harry. Nonostante questo, nel banchetto di fine anno, Silente annuncia agli studenti che Voldemort è tornato e che è stato
quest'ultimo a uccidere Cedric. Hogwarts non è più un posto sicuro. Al
campione morto Silente dedica un discorso, chiedendo a tutti di non
dimenticarlo. Alla fine Harry accetta il denaro vinto
al torneo e lo dona a Fred e George Weasley che lo useranno per il loro progetto di un negozio di scherzi.
"Questo è il riassunto del 4° capitolo, ci vediamo domani con il 5°: Harry Potter e l'orne della Fenice. Bye, Bye"
domenica 28 maggio 2017
sabato 27 maggio 2017
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban
"Ciao, oggi vi porto uno dei miei film della saga di Harry Potter preferiti:
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban"

Harry è a casa dei Dursley a passare le vacanze estive dopo il 2°anno della scuola di magia di Hogwarts. Una sera zio Vernon invita sua sorella, Marge, a cena. Purtroppo per Harry, la donna ha lo stesso odio per il ragazzo. Durante la cena, Harry si arrabbia con lei, perchè lei aveva insultato i suoi genitori, definendoli deboli e irresponsabili. per errore, Harry fa gonfiare Marge e la fa volare via. Vernon è infuriato e se la prende con il ragazzo, ma lui scappa di casa con la valigia pronta per Hogwarts. Harry sale sul Nottetempo e va al paiolo magico dove incotra il Ministro della Magia. Quest'ultimo lo manda in un albergo per maghi, dove incontra Ron ed Hermione, con le rispettive famiglie. Una mattina il signor Weasley raccomanda Harry di stare molto attento, poichè c'è un pazzo omicida, Sirius Black, che sta cercando il ragazzo per ucciderlo.
I tre amici vanno alla stazione di King's Cross per prender l'espresso di Hogwarts. Purtroppo il treno è pieno e devono entrare in un vagone dove è occupato da un signore, piuttosto giovane, addormentato. Poco dopo il treno viene fermato da delle creature raccapriccianti: i dissennatori, che risucchiano la felicità delle persone. Harry viene attaccato da uno di questi ma l'intervento dell'uomo lo salva dalle grinfie della creature. Harry sviene e quando si risveglia l'uomo misterioso si rivela essere il nuovo professore di Difesa contro le Arti osocure a Hogwarts, il professor Lupin. Arrivati a Hogwarts sono molte le novità,prima fra tutte Hagrid pè diventato insegnante di Cura delle Creature Magiche. Inoltre, a causa di Sirius Black, la scuola viene messa sotto sorveglianza dai Dissennatori per ordine del Ministro. A differenza di Harry e Ron, che tra le materie facoltative seguono solo Cura delle Creature Magiche e Divinazione, insegnata da Sibilla Cooman, Hermione sceglie di frequentare tutte le materie a scelta nonostante alcune di queste abbiano gli stessi orari.
Nella prima lezione di Divinazione sulle foglie di tè la Cooman, sconvolta, si accorge che nella tazza di Harry è simbolicamente raffigurato il Gramo, considerato un presagio di morte. Invece alla lezione di Hagrid, Harry ha l'occasione di cavalcare Fierobecco, un ippogrifo che poco dopo ferisce Draco Malfoy, avvicinatoglisi incautamente. Sebbene la ferita non sia grave, Fierobecco viene condannato a morte dal Ministro su pressione di Lucius Malfoy. Alla lezione di Difesa contro le Arti oscure Lupin insegna a riconoscere un molliccio e a sconfiggerlo. Lupin però impedisce ad Harry di affrontare la creatura che si era trasformato in un dissennatore mentre, dopo una visita ad Hogsmeade, a cui Harry non può partecipare perché non ha il permesso firmato dagli zii, si scopre che Black è entrato nel castello ed ha aggredito il ritratto della Signora Grassa senza lasciare però traccia di sé, se non la testimonianza di Ron, che si è visto Sirius addosso che cercava di ucciderlo. Intanto Lupin è costretto ad assentarsi per motivi di salute e viene sostituito da Piton che obbliga gli studenti a fare una ricerca sui lupi mannari, mentre Harry sviene un'altra volta a causa dei dissennatori durante una partita di Quidditch. In seguito il ragazzo riceve in dono dai gemelli Weasley la mappa del Malandrino, un artefatto con cui monitorare in tempo reale gli abitanti ed i luoghi di Hogwarts, e con la quale riesce ad andare ad Hogsmeade. Qui, spiando la McGranitt e il ministro con il Mantello dell'Invisibilità, scopre che il pluri-omicida Black è in realtà il suo padrino e che 12 anni prima aveva tradito i suoi genitori per consegnarli a Voldemort uccidendo inoltre il suo amico Piter Minus, del quale fu trovato solo un dito. Nel frattempo Lupin dà delle lezioni anti-dissennatore ad Harry nelle quali gli insegna ad usare il patronus.
Una notte Harry vede, attraverso la Mappa del Malandrino, che Peter Minus, si aggira per il castello e , dopo averlo cercato per i corridoi prendendosi solo grandi spaventi, incontra Lupin che gli requisisce la Mappa rimanendo sorpreso quando Harry gli dice ciò che aveva visto su di essa.
Intanto Ron perde il suo topo Crosta e incolpa il gatto di Hermione, Grattastinchi, di averlo mangiato. Dopo una lezione di divinazione nella quale Hermione aveva litigato con la Cooman, Harry assiste ad una affidabile profezia della professoressa riguardo Voldemort. Harry, Ron ed Hermione si recano poi a casa di Hagrid per confortarlo, visto che quella stessa sera sarà giustiziato Fierobecco. Hagrid, che aveva ritrovato Crosta, consegna il topo a Ron, poi, all'arrivo del boia, di Silente e di Caramell, i tre ragazzi vanno via. Poco dopo Crosta morde la mano di Ron e fugge, e mentre il ragazzo cerca di riprenderlo all'improvviso appare il Gramo, lo stesso che Harry aveva visto a Little Whinging, che rapisce Ron e Crosta e scappa attraverso un passaggio sotto il platano picchiatore seguito da Harry e Hermione. Il passaggio conduce alla stamberga strillante ad Hogsmeade, e qui i tre amici scoprono che il Gramo è in realtà l'animagus (uomo che può trasformarsi in animale) Sirius Black, raggiunto poco dopo da Lupin che si dimostra essere un suo alleato nonchè suo amico, ma proprio mentre sta per svelare i suoi piani, arriva anche Piton che lo disarma per riportarlo al castello e riconsegnarlo ad Azkaban, ai dissennatori. Piton tuttavia viene "schiantato" da Harry che vuole ascoltare le ragioni di Lupin, il quale gli rivela che in realtà Black non ha mai tradito i suoi genitori e che è stato ingiustamente arrestato per i crimini commessi da Peter Minus, un'altro animagus, trasformatosi poi nel topo Crosta, il quale per farsi credere morto si era tagliato un dito. Harry così, perdona Sirius che gli chiede di vivere con lui. Più tardi, quella notte, spunta la luna piena e Lupin, che si rivela essere un lupo mannaro, si trasforma. Non riconoscendo più i suoi amici, aggredisce Sirius, che cade giù per una rupe, raggiunto da Harry che però non riesce a salvarlo dall'arrivo dei Dissennatori. Proprio mentre questi gli stanno risucchiando l'anima, vengono allontanati da un Patronus, evocato da un uomo sconosciuto lì presente, che Harry crede essere suo padre James. Minus approfittandone scappa e Sirius, che a causa della fuga di Minus non può essere discolpato, viene imprigionato in attesa del bacio dei Dissennatori.
Quando tutto sembra perduto, Silente suggerisce ad Hermione di usare la sua giratempo; con questo particolare oggetto, che permette di viaggiare indietro nel tempo, Hermione era riuscita a frequentare contemporaneamente tutte le lezioni durante l'anno ed è con esso che lei ed Harry rivivono le ultime ore, riuscendo a liberare Fierobecco e, con il patronus di Harry, che si rivela essere lo sconosciuto della rupe, a salvare Sirius dallo sciame di dissennatori. Così Sirius vola via con Fierobecco salutando prima Harry e ringraziando Hermione per avergli salvato la vita. Harry incontra Lupin che disfa le valigie perchè la notizia che lui è un lupo mannaro si è diffusa per tutta la scuola, si rivela poi essere uno dei malandrini, e per di più amico di James. Alla fine Harry riceve in dono una Firebolt, la scopa più veloce del mondo, insieme a una piuma di Fierobecco, dal mittente sconosciuto a tutti, tranne che da Harry ed Hermione.
"Ok, fine del 3° volume, ma vi aspetta domani il 4°: Harry Potter e il calice di fuoco. Bye, Bye"
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban"

Harry è a casa dei Dursley a passare le vacanze estive dopo il 2°anno della scuola di magia di Hogwarts. Una sera zio Vernon invita sua sorella, Marge, a cena. Purtroppo per Harry, la donna ha lo stesso odio per il ragazzo. Durante la cena, Harry si arrabbia con lei, perchè lei aveva insultato i suoi genitori, definendoli deboli e irresponsabili. per errore, Harry fa gonfiare Marge e la fa volare via. Vernon è infuriato e se la prende con il ragazzo, ma lui scappa di casa con la valigia pronta per Hogwarts. Harry sale sul Nottetempo e va al paiolo magico dove incotra il Ministro della Magia. Quest'ultimo lo manda in un albergo per maghi, dove incontra Ron ed Hermione, con le rispettive famiglie. Una mattina il signor Weasley raccomanda Harry di stare molto attento, poichè c'è un pazzo omicida, Sirius Black, che sta cercando il ragazzo per ucciderlo.
I tre amici vanno alla stazione di King's Cross per prender l'espresso di Hogwarts. Purtroppo il treno è pieno e devono entrare in un vagone dove è occupato da un signore, piuttosto giovane, addormentato. Poco dopo il treno viene fermato da delle creature raccapriccianti: i dissennatori, che risucchiano la felicità delle persone. Harry viene attaccato da uno di questi ma l'intervento dell'uomo lo salva dalle grinfie della creature. Harry sviene e quando si risveglia l'uomo misterioso si rivela essere il nuovo professore di Difesa contro le Arti osocure a Hogwarts, il professor Lupin. Arrivati a Hogwarts sono molte le novità,prima fra tutte Hagrid pè diventato insegnante di Cura delle Creature Magiche. Inoltre, a causa di Sirius Black, la scuola viene messa sotto sorveglianza dai Dissennatori per ordine del Ministro. A differenza di Harry e Ron, che tra le materie facoltative seguono solo Cura delle Creature Magiche e Divinazione, insegnata da Sibilla Cooman, Hermione sceglie di frequentare tutte le materie a scelta nonostante alcune di queste abbiano gli stessi orari.
Nella prima lezione di Divinazione sulle foglie di tè la Cooman, sconvolta, si accorge che nella tazza di Harry è simbolicamente raffigurato il Gramo, considerato un presagio di morte. Invece alla lezione di Hagrid, Harry ha l'occasione di cavalcare Fierobecco, un ippogrifo che poco dopo ferisce Draco Malfoy, avvicinatoglisi incautamente. Sebbene la ferita non sia grave, Fierobecco viene condannato a morte dal Ministro su pressione di Lucius Malfoy. Alla lezione di Difesa contro le Arti oscure Lupin insegna a riconoscere un molliccio e a sconfiggerlo. Lupin però impedisce ad Harry di affrontare la creatura che si era trasformato in un dissennatore mentre, dopo una visita ad Hogsmeade, a cui Harry non può partecipare perché non ha il permesso firmato dagli zii, si scopre che Black è entrato nel castello ed ha aggredito il ritratto della Signora Grassa senza lasciare però traccia di sé, se non la testimonianza di Ron, che si è visto Sirius addosso che cercava di ucciderlo. Intanto Lupin è costretto ad assentarsi per motivi di salute e viene sostituito da Piton che obbliga gli studenti a fare una ricerca sui lupi mannari, mentre Harry sviene un'altra volta a causa dei dissennatori durante una partita di Quidditch. In seguito il ragazzo riceve in dono dai gemelli Weasley la mappa del Malandrino, un artefatto con cui monitorare in tempo reale gli abitanti ed i luoghi di Hogwarts, e con la quale riesce ad andare ad Hogsmeade. Qui, spiando la McGranitt e il ministro con il Mantello dell'Invisibilità, scopre che il pluri-omicida Black è in realtà il suo padrino e che 12 anni prima aveva tradito i suoi genitori per consegnarli a Voldemort uccidendo inoltre il suo amico Piter Minus, del quale fu trovato solo un dito. Nel frattempo Lupin dà delle lezioni anti-dissennatore ad Harry nelle quali gli insegna ad usare il patronus.
Una notte Harry vede, attraverso la Mappa del Malandrino, che Peter Minus, si aggira per il castello e , dopo averlo cercato per i corridoi prendendosi solo grandi spaventi, incontra Lupin che gli requisisce la Mappa rimanendo sorpreso quando Harry gli dice ciò che aveva visto su di essa.
Intanto Ron perde il suo topo Crosta e incolpa il gatto di Hermione, Grattastinchi, di averlo mangiato. Dopo una lezione di divinazione nella quale Hermione aveva litigato con la Cooman, Harry assiste ad una affidabile profezia della professoressa riguardo Voldemort. Harry, Ron ed Hermione si recano poi a casa di Hagrid per confortarlo, visto che quella stessa sera sarà giustiziato Fierobecco. Hagrid, che aveva ritrovato Crosta, consegna il topo a Ron, poi, all'arrivo del boia, di Silente e di Caramell, i tre ragazzi vanno via. Poco dopo Crosta morde la mano di Ron e fugge, e mentre il ragazzo cerca di riprenderlo all'improvviso appare il Gramo, lo stesso che Harry aveva visto a Little Whinging, che rapisce Ron e Crosta e scappa attraverso un passaggio sotto il platano picchiatore seguito da Harry e Hermione. Il passaggio conduce alla stamberga strillante ad Hogsmeade, e qui i tre amici scoprono che il Gramo è in realtà l'animagus (uomo che può trasformarsi in animale) Sirius Black, raggiunto poco dopo da Lupin che si dimostra essere un suo alleato nonchè suo amico, ma proprio mentre sta per svelare i suoi piani, arriva anche Piton che lo disarma per riportarlo al castello e riconsegnarlo ad Azkaban, ai dissennatori. Piton tuttavia viene "schiantato" da Harry che vuole ascoltare le ragioni di Lupin, il quale gli rivela che in realtà Black non ha mai tradito i suoi genitori e che è stato ingiustamente arrestato per i crimini commessi da Peter Minus, un'altro animagus, trasformatosi poi nel topo Crosta, il quale per farsi credere morto si era tagliato un dito. Harry così, perdona Sirius che gli chiede di vivere con lui. Più tardi, quella notte, spunta la luna piena e Lupin, che si rivela essere un lupo mannaro, si trasforma. Non riconoscendo più i suoi amici, aggredisce Sirius, che cade giù per una rupe, raggiunto da Harry che però non riesce a salvarlo dall'arrivo dei Dissennatori. Proprio mentre questi gli stanno risucchiando l'anima, vengono allontanati da un Patronus, evocato da un uomo sconosciuto lì presente, che Harry crede essere suo padre James. Minus approfittandone scappa e Sirius, che a causa della fuga di Minus non può essere discolpato, viene imprigionato in attesa del bacio dei Dissennatori.
Quando tutto sembra perduto, Silente suggerisce ad Hermione di usare la sua giratempo; con questo particolare oggetto, che permette di viaggiare indietro nel tempo, Hermione era riuscita a frequentare contemporaneamente tutte le lezioni durante l'anno ed è con esso che lei ed Harry rivivono le ultime ore, riuscendo a liberare Fierobecco e, con il patronus di Harry, che si rivela essere lo sconosciuto della rupe, a salvare Sirius dallo sciame di dissennatori. Così Sirius vola via con Fierobecco salutando prima Harry e ringraziando Hermione per avergli salvato la vita. Harry incontra Lupin che disfa le valigie perchè la notizia che lui è un lupo mannaro si è diffusa per tutta la scuola, si rivela poi essere uno dei malandrini, e per di più amico di James. Alla fine Harry riceve in dono una Firebolt, la scopa più veloce del mondo, insieme a una piuma di Fierobecco, dal mittente sconosciuto a tutti, tranne che da Harry ed Hermione.
"Ok, fine del 3° volume, ma vi aspetta domani il 4°: Harry Potter e il calice di fuoco. Bye, Bye"
venerdì 26 maggio 2017
Harry Potter e la camera dei segreti
"Ciao, oggi vi porto il riassunto del 2° volume della saga di Harry Potter: Harry Potter e la camera dei segreti "
Harry ha finito il primo anno alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts ma ora è a casa con gli zii che lo odiano e che non si ricordano nemmeno del suo compleanno. Ma a questo era abituato, quello che non si aspettava era la completa dimenticanza dei suoi amici di mandargli anche solo una miserabile lettera di auguri. Per questo Harry è molto triste e arrabbiato allo stesso tempo.
Zio Vernon quella mattina disse a tutta la famiglia che quella sera sarebbe stata importante poichè aveva invitato un ricco cliente e sua moglie per concludere un grosso affare. A Harry viene dato l'ordine di non stare tra i piedi e di stare in camera sua per tutta la serata senza fare il minimo rumore. Arrivano gli invitati e Harry corre in camera sua ma trova un elfo domestico sul suo letto, di nome Dobby. Quest'ultimo avverte Harry di non tornare a Hogwarts dicendo che c'è un complotto contro il ragazzo. Harry non promette nulla e Dobby gli dice di avergli nascosto le lettere dei suoi amici e che non gliele avrebbe ridate se fosse tornato alla scuola. Harry si arrabbia molto e insegue Dobby fino al salotto e quando gli ripete che non vuole rimanere a casa dai Dursley, l'elfo esegue una magia in casa, facendo spiaccicare una torta sul viso della cliente e poi scompare. Il gesto di Dobby ha delle conseguenze immediate: un gufo entra nella stanza portando a Harry una lettera ufficiale del Ministero della Magia, nella quale gli viene ricordato il divieto per i maghi minorenni di effettuare magie al di fuori della scuola e lo si avverte che se farà ancora una magia fuori dalla scuola verrà espulso. Gli invitati se ne vanno, facendo saltare così l'affare. Scoprendo che Harry non può fare magie fuori dalla scuola, zio Vernon gli dice che non gli permetterà mai più di tornare ad Hogwarts e lo rinchiude nella sua stanza, bloccando la finestra con delle sbarre. Fortunatamente una notte Ron e i suoi fratelli maggiori, Fred e George arrivano davanti alla finestra di Harry a bordo di una macchina incantata, lo liberano scardinando le sbarre e lo portano alla casa dei Weasley chiamata "la Tana" dove il giovane Harry viene accolto come un figlio dai genitori dell'amico. Il primo settembre, tentando di raggiungere il binario 9 3/4 per prendere l'Espresso per Hogwarts, Harry e Ron, stranamente, non riescono ad attraversare la barriera magica, sbattendoci contro. Perso il treno, decidono di raggiungere la scuola con la vecchia auto volante, riuscendoci, ma vengono visti da alcuni babbani senza sapere che così potrebbero rivelare il mondo dei maghi.
Arrivati ad Hogwarts cadono addosso al platano picchiatore che massacra l'auto, rischiando di uccidere i due ragazzi. Dopo esserne usciti incolumi l'attendono il professor Piton con l'intenzione di espellere i due ragazzi. Interviene il preside con la professoressa McGranitt, limitandosi a punirli e a scrivere alle famiglie.
A sostituire nell'insegnamento di Difesa contro le Arti Oscure c'è Gilderoy Allock, uomo narcisista che sa solo vantarsi delle eroiche imprese, per poi dimostrarsi alquanto scadente come mago. Durante la punizione,dove deve rimanere con Allok per aiutarlo a rispondere a tutte le ammiratrici, Harry sente una voce raccapricciante che passa per la stanza che dice di voler uccidere e di volere il sangue. Ma non ci bada più molto.
Harry, Ron ed Hermione, durante il favoloso banchetto di inizio anno, incontrano Sir Nicholas, detto Nick quasisenzatesta, il fantasma della casata dei Grifondoro, che li invita al suo complemorte ad Halloween. Arrivato il giorno fatidico i ragazzi ci vanno ma ne rimangono subito delusi e disgustati. Vorrebbero andarsene ma non vogliono offendere il povero Nick, quindi rimangono con lui fino a tardi. Quando escono sono molto affamati ma l'appetito passa subito dopo aver visto una cosa davvero inquietante: Mrs Purr, la gatta del custode della scuola, Gazza, è appesa su una torcia del corridoio, pietrificata. Accanto a lei, sul muro, c'è una scritta che dice “La camera dei segreti è stata aperta, nemici dell'erede temete!”. Ormai la notizia ha preso possesso di tutte le bocche dei tutti che sono sconvolti. Mano a mano che il tempo passa gli studenti vogliono sapere cosa sia la camera dei segreti e, su richiesta di Hermione, chiedono al professor Rüf. Spiega che alla nascita di Hogwarts, a capo della c'erano 4 maghi molto dotati: Godric Grifondoro, Tosca Tassorosso, Cosetta Corvonero e Salazar Serpeverde (da qui i nomi delle casate). Quest'ultimo non è d'accordo sul fatto di accettare tutti alla scuola di magia, ma soltanto i purosangue di una famiglia di maghi. Viene cacciato dagli altri maghi, ma lui mette un terrificante mostro in una sala del castello nascosta agli occhi di coloro che non erano gli eredi di Serpeverde, la camera dei segreti, con il compito di uccidere tutti i mezzosangue o i nati babbani ogni talvolta che la camera veniva aperta. Così, tutti iniziano a chiedersi chi possa essere l'erede di Serpeverde; Harry, Ron e Hermione sospettano di Malfoy, e decidono di usare la pozione polisucco, che consente di assumere momentaneamente l'aspetto di un'altra persona, per estorcergli informazioni. Però la pozione è molto difficile e lunga da preparare, quindi per terminarla passerebbero circa 2 mesi. Nel frattempo ricominciano le partite di Quidditch, e durante la partita Harry viene ferito da un Bolide che sembrava stregato. Costretto a passare una notte in infermeria, Harry riceve un'altra visita di Dobby, che ammette di essere stato lui a stregare il Bolide e anche a bloccare il passaggio per il binario, ma giura di averlo fatto solo per allontanarlo da Hogwarts in modo da salvargli la vita. Harry è molto arrabbiato con lui ma Dobby scompare poco prima di aver sentito delle persone che si avvicinavano. Infatti, Silente, la professoressa McGranitt e l'infermiera, stanno portando un ragazzo su un lettino. Harry fa finta di dormire per ascoltare la conversazione. Sente che il suo vicino di letto è stato pietrificato e che se le aggressioni non fossero finite prima della fine dell'anno, Hogwarts sarebbe stata chiusa per sempre. Tutta la scuola è in fermento, e i professori sono molto preoccupati, pertanto Allock decide di fondare il Club dei Duellanti per insegnare agli studenti a difendersi. Il primo incontro si svolge tra Harry e Malfoy: quest'ultimo fa apparire un serpente che sembra voler attaccare un ragazzo, e Harry, per impedirglielo, senza rendersene conto, inizia a parlare in serpentese. Tutti rimangono sbalorditi nell'apprendere che Harry è un rettilofono, poiché questa rara abilità era appartenuta anche a Salazar Serpeverde ed è considerata segno di magia oscura. Persino Harry comincia a dubitare di se stesso, chiedendosi perché possieda certe capacità. Finalmente, durante le vacanze di Natale, Hermione finisce di preparare la pozione polisucco, pertanto Harry e Ron assumono le sembianze rispettivamente di Goyle e Tiger, resi indifesi con dei dolcetti ripieni di sonnifero, per infiltrarsi nella sala comune di Serpeverde e tentare di sapere qualcosa da Malfoy. Ma purtroppo lui non sa nulla se non il fatto che una persona era stata espulsa e che la camera era stata aperta 50 anni fa. Qualche giorno dopo trovano un diario nel bagno delle ragazze fuori uso, che poi risulta essere di un certo Tom Marvolo Riddle. Le pagine del diario sono totalmente bianche, ma Harry scopre che scrivendo su di esso è possibile comunicare con lo spirito di Riddle, il quale accetta di mostrargli degli eventi accaduti 50 anni prima, ma non tutto quanto. Catapultato nel passato, al quale assiste come un invisibile spettatore, Harry scopre che l'allora tredicenne Hagrid, era stato accusato di aver aperto la Camera dei Segreti e fatto uscire il mostro che vi era rinchiuso, il quale aveva ucciso una studentessa, e si ritenne che il mostro fosse un'acromantula di nome Aragog, in possesso di Hagrid che permise all'animale di scappare nella Foresta Proibita. Pochi giorni dopo venne pietrificato un'altro ragazzo. Così Harry e Ron vanno a parlare con Hagrid e chiedergli spiegazioni su ciò che era realmente accaduto in passato, ma viene arrestato dal Ministro della Magia e condotto ad Azkaban, la prigione dei maghi, con l'accusa di aver aperto la Camera dei Segreti. Prima di venir portato via, Hagrid riesce a lasciare a Harry e Ron un misterioso indizio, ovvero di “seguire i ragni”. Harry e un aracnofobico Ron seguono i ragni fin dentro la Foresta Proibita, dove incontrano il gigantesco e vecchio Aragog. I ragazzi riescono a sapere che in realtà non era lui il mostro della Camera dei Segreti e che era una creatura che, a loro ragni, faceva molta paura. Finita la conversazione rischiano anche di essere divorati e solo con l'arrivo dell'auto incantata del padre di Ron riescono a mettersi in salvo. La mattina seguente i due ragazzi vengono a scoprire che Hermione è diventata una delle vittime pietrificate del mostro, durante la notte. La ragazza ha però lasciato un indizio: "Tubature". Il mostro strisciava nelle tubature per spostarsi e per questo non veniva mai scovato; i due giovani capiscono che il mostro era un basilisco, una sorta di serpente gigantesco capace di vivere per molti anni e di uccidere con il solo contatto visivo. Per una fortunata serie di coincidenze è riuscito solo a pietrificare col suo sguardo riflesso. Inoltre Harry, ripensando al racconto di Aragog, capisce che la ragazza uccisa 50 anni prima è in realtà Mirtilla Malcontenta, il malinconico fantasma che infesta il bagno fuori uso delle ragazze. Poco tempo più tardi Ginny, la sorellina di Ron, scompare misteriosamente e un'altra scritta appare minacciosa sul muro del corridoio: "il suo scheletro giacerà per sempre nella Camera". Decidono di andare a cercare il professor Allock per offrirgli il loro aiuto, visto che ha dichiarato di essere in grado di affrontare il mostro.Ma non appena lo vedono si rendono conto che in realtà tutte le cose ha detto di aver fatto erano in realtà vicende svolte da altri maghi coraggiosi. Harry e Ron, furibondi, lo disarmano e lo costringono a scendere con loro nella Camera dei Segreti. Una volta entrati nella Camera, però, Allock riesce ad impossessarsi della bacchetta di Ron e tenta di lanciare sui ragazzi un incantesimo di memoria, ma, essendo rotta, l'incantesimo gli si ritorce contro, facendogli perdere la memoria. La bacchetta provoca anche un'esplosione che fa crollare una parete, separando Allock e Ron da Harry, che è costretto a proseguire da solo. Inoltratosi nella Camera, Harry trova Ginny riversa a terra ed incosciente, e accanto a lei il fantasma-ricordo del giovane Tom Riddle, uscito dal diario. A questo punto il mistero viene finalmente svelato: Tom Marvolo Riddle è in realtà l'anagramma di Lord Voldemort. Dice anche di essere lui l'erede di alazar Serpeverde e rivela ad Harry che Ginny aveva trovato il diario prima di lui e che l'aveva usata per scrivere quelle cose sul muro. Ad un certo punto però Ginny aveva capito che c'era qualcosa di malvagio nel diario e aveva tentato di disfarsene, ed era stato allora che Harry l'aveva trovato. Ginny sta per morire, mentre Riddle sta per tornare al potere in forma di Voldemort, ed è deciso a uccidere Harry, quindi lo fa attaccare dal Basilisco, che solo lui, e nessun altro Rettilofono, può controllare, in quanto erede di Serpeverde. Quando tutto sembra ormai perduto, appare Fanny, la fenice del professor Silente, che, con il suo lungo becco, acceca il Basilisco e porta ad Harry il Cappello Parlante, all'interno del quale compare la Spada di Grifondoro, che Harry afferra e, dopo un'estenuante battaglia contro il mostro, riesce ad ucciderlo conficcandogliela nel palato. Ma un dente gli si conficca nel braccio. Harry sta lentamente morendo quando fanny lo guarisce con le sue lacrime curative. Allora conficca con la zanna avvelenata, il diario di Tom Riddle, distruggendo il suo ricordo.
Intanto Ginny si è risvegliata e Harry la porta all'ufficio del preside. Silente fa rimanere Harry per potergli raccontare di quello che era davvero successo 50 anni fa. Inoltre riduce al minimo i dubbi della collocazione della casata di Harry dicendo che solo un vero Grifondoro può estrarre la spada dal Cappello Parlante.
Inoltre, Harry intuisce che è stato Lucius Malfoy a far trovare il diario a Ginny, lasciandolo "scivolare" nel suo calderone a Diagon Alley, poiché era un ex-alleato di Voldemort; scopre inoltre che Dobby è l'elfo domestico di casa Malfoy e, grazie ad uno stratagemma, lo libera con un calzino, facendo anche licenziare Malfoy come amministratore scolastico, mentre Allock rimarrà per sempre in ospedale. Harry e Ron ricevono un premio speciale per i servizi resi alla scuola e duecento punti ciascuno.
La storia finisce con una grande festa di fine anno, alla quale partecipano anche tutti quelli che erano stati pietrificati, e che grazie alla Pozione depietrificante della Professoressa Sprout si sono ripresi, ed arriva anche Hagrid, ormai scagionato.
"Fine del 2°volume, anche se più che riassunto sembrano due capitoli. Domani porterò il terzo (questa volta lo prometto 😅): Harry Potter e il prigioniero di Azkaban"

Harry ha finito il primo anno alla scuola di magia e stregoneria di Hogwarts ma ora è a casa con gli zii che lo odiano e che non si ricordano nemmeno del suo compleanno. Ma a questo era abituato, quello che non si aspettava era la completa dimenticanza dei suoi amici di mandargli anche solo una miserabile lettera di auguri. Per questo Harry è molto triste e arrabbiato allo stesso tempo.
Zio Vernon quella mattina disse a tutta la famiglia che quella sera sarebbe stata importante poichè aveva invitato un ricco cliente e sua moglie per concludere un grosso affare. A Harry viene dato l'ordine di non stare tra i piedi e di stare in camera sua per tutta la serata senza fare il minimo rumore. Arrivano gli invitati e Harry corre in camera sua ma trova un elfo domestico sul suo letto, di nome Dobby. Quest'ultimo avverte Harry di non tornare a Hogwarts dicendo che c'è un complotto contro il ragazzo. Harry non promette nulla e Dobby gli dice di avergli nascosto le lettere dei suoi amici e che non gliele avrebbe ridate se fosse tornato alla scuola. Harry si arrabbia molto e insegue Dobby fino al salotto e quando gli ripete che non vuole rimanere a casa dai Dursley, l'elfo esegue una magia in casa, facendo spiaccicare una torta sul viso della cliente e poi scompare. Il gesto di Dobby ha delle conseguenze immediate: un gufo entra nella stanza portando a Harry una lettera ufficiale del Ministero della Magia, nella quale gli viene ricordato il divieto per i maghi minorenni di effettuare magie al di fuori della scuola e lo si avverte che se farà ancora una magia fuori dalla scuola verrà espulso. Gli invitati se ne vanno, facendo saltare così l'affare. Scoprendo che Harry non può fare magie fuori dalla scuola, zio Vernon gli dice che non gli permetterà mai più di tornare ad Hogwarts e lo rinchiude nella sua stanza, bloccando la finestra con delle sbarre. Fortunatamente una notte Ron e i suoi fratelli maggiori, Fred e George arrivano davanti alla finestra di Harry a bordo di una macchina incantata, lo liberano scardinando le sbarre e lo portano alla casa dei Weasley chiamata "la Tana" dove il giovane Harry viene accolto come un figlio dai genitori dell'amico. Il primo settembre, tentando di raggiungere il binario 9 3/4 per prendere l'Espresso per Hogwarts, Harry e Ron, stranamente, non riescono ad attraversare la barriera magica, sbattendoci contro. Perso il treno, decidono di raggiungere la scuola con la vecchia auto volante, riuscendoci, ma vengono visti da alcuni babbani senza sapere che così potrebbero rivelare il mondo dei maghi.
Arrivati ad Hogwarts cadono addosso al platano picchiatore che massacra l'auto, rischiando di uccidere i due ragazzi. Dopo esserne usciti incolumi l'attendono il professor Piton con l'intenzione di espellere i due ragazzi. Interviene il preside con la professoressa McGranitt, limitandosi a punirli e a scrivere alle famiglie.
A sostituire nell'insegnamento di Difesa contro le Arti Oscure c'è Gilderoy Allock, uomo narcisista che sa solo vantarsi delle eroiche imprese, per poi dimostrarsi alquanto scadente come mago. Durante la punizione,dove deve rimanere con Allok per aiutarlo a rispondere a tutte le ammiratrici, Harry sente una voce raccapricciante che passa per la stanza che dice di voler uccidere e di volere il sangue. Ma non ci bada più molto.
Harry, Ron ed Hermione, durante il favoloso banchetto di inizio anno, incontrano Sir Nicholas, detto Nick quasisenzatesta, il fantasma della casata dei Grifondoro, che li invita al suo complemorte ad Halloween. Arrivato il giorno fatidico i ragazzi ci vanno ma ne rimangono subito delusi e disgustati. Vorrebbero andarsene ma non vogliono offendere il povero Nick, quindi rimangono con lui fino a tardi. Quando escono sono molto affamati ma l'appetito passa subito dopo aver visto una cosa davvero inquietante: Mrs Purr, la gatta del custode della scuola, Gazza, è appesa su una torcia del corridoio, pietrificata. Accanto a lei, sul muro, c'è una scritta che dice “La camera dei segreti è stata aperta, nemici dell'erede temete!”. Ormai la notizia ha preso possesso di tutte le bocche dei tutti che sono sconvolti. Mano a mano che il tempo passa gli studenti vogliono sapere cosa sia la camera dei segreti e, su richiesta di Hermione, chiedono al professor Rüf. Spiega che alla nascita di Hogwarts, a capo della c'erano 4 maghi molto dotati: Godric Grifondoro, Tosca Tassorosso, Cosetta Corvonero e Salazar Serpeverde (da qui i nomi delle casate). Quest'ultimo non è d'accordo sul fatto di accettare tutti alla scuola di magia, ma soltanto i purosangue di una famiglia di maghi. Viene cacciato dagli altri maghi, ma lui mette un terrificante mostro in una sala del castello nascosta agli occhi di coloro che non erano gli eredi di Serpeverde, la camera dei segreti, con il compito di uccidere tutti i mezzosangue o i nati babbani ogni talvolta che la camera veniva aperta. Così, tutti iniziano a chiedersi chi possa essere l'erede di Serpeverde; Harry, Ron e Hermione sospettano di Malfoy, e decidono di usare la pozione polisucco, che consente di assumere momentaneamente l'aspetto di un'altra persona, per estorcergli informazioni. Però la pozione è molto difficile e lunga da preparare, quindi per terminarla passerebbero circa 2 mesi. Nel frattempo ricominciano le partite di Quidditch, e durante la partita Harry viene ferito da un Bolide che sembrava stregato. Costretto a passare una notte in infermeria, Harry riceve un'altra visita di Dobby, che ammette di essere stato lui a stregare il Bolide e anche a bloccare il passaggio per il binario, ma giura di averlo fatto solo per allontanarlo da Hogwarts in modo da salvargli la vita. Harry è molto arrabbiato con lui ma Dobby scompare poco prima di aver sentito delle persone che si avvicinavano. Infatti, Silente, la professoressa McGranitt e l'infermiera, stanno portando un ragazzo su un lettino. Harry fa finta di dormire per ascoltare la conversazione. Sente che il suo vicino di letto è stato pietrificato e che se le aggressioni non fossero finite prima della fine dell'anno, Hogwarts sarebbe stata chiusa per sempre. Tutta la scuola è in fermento, e i professori sono molto preoccupati, pertanto Allock decide di fondare il Club dei Duellanti per insegnare agli studenti a difendersi. Il primo incontro si svolge tra Harry e Malfoy: quest'ultimo fa apparire un serpente che sembra voler attaccare un ragazzo, e Harry, per impedirglielo, senza rendersene conto, inizia a parlare in serpentese. Tutti rimangono sbalorditi nell'apprendere che Harry è un rettilofono, poiché questa rara abilità era appartenuta anche a Salazar Serpeverde ed è considerata segno di magia oscura. Persino Harry comincia a dubitare di se stesso, chiedendosi perché possieda certe capacità. Finalmente, durante le vacanze di Natale, Hermione finisce di preparare la pozione polisucco, pertanto Harry e Ron assumono le sembianze rispettivamente di Goyle e Tiger, resi indifesi con dei dolcetti ripieni di sonnifero, per infiltrarsi nella sala comune di Serpeverde e tentare di sapere qualcosa da Malfoy. Ma purtroppo lui non sa nulla se non il fatto che una persona era stata espulsa e che la camera era stata aperta 50 anni fa. Qualche giorno dopo trovano un diario nel bagno delle ragazze fuori uso, che poi risulta essere di un certo Tom Marvolo Riddle. Le pagine del diario sono totalmente bianche, ma Harry scopre che scrivendo su di esso è possibile comunicare con lo spirito di Riddle, il quale accetta di mostrargli degli eventi accaduti 50 anni prima, ma non tutto quanto. Catapultato nel passato, al quale assiste come un invisibile spettatore, Harry scopre che l'allora tredicenne Hagrid, era stato accusato di aver aperto la Camera dei Segreti e fatto uscire il mostro che vi era rinchiuso, il quale aveva ucciso una studentessa, e si ritenne che il mostro fosse un'acromantula di nome Aragog, in possesso di Hagrid che permise all'animale di scappare nella Foresta Proibita. Pochi giorni dopo venne pietrificato un'altro ragazzo. Così Harry e Ron vanno a parlare con Hagrid e chiedergli spiegazioni su ciò che era realmente accaduto in passato, ma viene arrestato dal Ministro della Magia e condotto ad Azkaban, la prigione dei maghi, con l'accusa di aver aperto la Camera dei Segreti. Prima di venir portato via, Hagrid riesce a lasciare a Harry e Ron un misterioso indizio, ovvero di “seguire i ragni”. Harry e un aracnofobico Ron seguono i ragni fin dentro la Foresta Proibita, dove incontrano il gigantesco e vecchio Aragog. I ragazzi riescono a sapere che in realtà non era lui il mostro della Camera dei Segreti e che era una creatura che, a loro ragni, faceva molta paura. Finita la conversazione rischiano anche di essere divorati e solo con l'arrivo dell'auto incantata del padre di Ron riescono a mettersi in salvo. La mattina seguente i due ragazzi vengono a scoprire che Hermione è diventata una delle vittime pietrificate del mostro, durante la notte. La ragazza ha però lasciato un indizio: "Tubature". Il mostro strisciava nelle tubature per spostarsi e per questo non veniva mai scovato; i due giovani capiscono che il mostro era un basilisco, una sorta di serpente gigantesco capace di vivere per molti anni e di uccidere con il solo contatto visivo. Per una fortunata serie di coincidenze è riuscito solo a pietrificare col suo sguardo riflesso. Inoltre Harry, ripensando al racconto di Aragog, capisce che la ragazza uccisa 50 anni prima è in realtà Mirtilla Malcontenta, il malinconico fantasma che infesta il bagno fuori uso delle ragazze. Poco tempo più tardi Ginny, la sorellina di Ron, scompare misteriosamente e un'altra scritta appare minacciosa sul muro del corridoio: "il suo scheletro giacerà per sempre nella Camera". Decidono di andare a cercare il professor Allock per offrirgli il loro aiuto, visto che ha dichiarato di essere in grado di affrontare il mostro.Ma non appena lo vedono si rendono conto che in realtà tutte le cose ha detto di aver fatto erano in realtà vicende svolte da altri maghi coraggiosi. Harry e Ron, furibondi, lo disarmano e lo costringono a scendere con loro nella Camera dei Segreti. Una volta entrati nella Camera, però, Allock riesce ad impossessarsi della bacchetta di Ron e tenta di lanciare sui ragazzi un incantesimo di memoria, ma, essendo rotta, l'incantesimo gli si ritorce contro, facendogli perdere la memoria. La bacchetta provoca anche un'esplosione che fa crollare una parete, separando Allock e Ron da Harry, che è costretto a proseguire da solo. Inoltratosi nella Camera, Harry trova Ginny riversa a terra ed incosciente, e accanto a lei il fantasma-ricordo del giovane Tom Riddle, uscito dal diario. A questo punto il mistero viene finalmente svelato: Tom Marvolo Riddle è in realtà l'anagramma di Lord Voldemort. Dice anche di essere lui l'erede di alazar Serpeverde e rivela ad Harry che Ginny aveva trovato il diario prima di lui e che l'aveva usata per scrivere quelle cose sul muro. Ad un certo punto però Ginny aveva capito che c'era qualcosa di malvagio nel diario e aveva tentato di disfarsene, ed era stato allora che Harry l'aveva trovato. Ginny sta per morire, mentre Riddle sta per tornare al potere in forma di Voldemort, ed è deciso a uccidere Harry, quindi lo fa attaccare dal Basilisco, che solo lui, e nessun altro Rettilofono, può controllare, in quanto erede di Serpeverde. Quando tutto sembra ormai perduto, appare Fanny, la fenice del professor Silente, che, con il suo lungo becco, acceca il Basilisco e porta ad Harry il Cappello Parlante, all'interno del quale compare la Spada di Grifondoro, che Harry afferra e, dopo un'estenuante battaglia contro il mostro, riesce ad ucciderlo conficcandogliela nel palato. Ma un dente gli si conficca nel braccio. Harry sta lentamente morendo quando fanny lo guarisce con le sue lacrime curative. Allora conficca con la zanna avvelenata, il diario di Tom Riddle, distruggendo il suo ricordo.
Intanto Ginny si è risvegliata e Harry la porta all'ufficio del preside. Silente fa rimanere Harry per potergli raccontare di quello che era davvero successo 50 anni fa. Inoltre riduce al minimo i dubbi della collocazione della casata di Harry dicendo che solo un vero Grifondoro può estrarre la spada dal Cappello Parlante.
Inoltre, Harry intuisce che è stato Lucius Malfoy a far trovare il diario a Ginny, lasciandolo "scivolare" nel suo calderone a Diagon Alley, poiché era un ex-alleato di Voldemort; scopre inoltre che Dobby è l'elfo domestico di casa Malfoy e, grazie ad uno stratagemma, lo libera con un calzino, facendo anche licenziare Malfoy come amministratore scolastico, mentre Allock rimarrà per sempre in ospedale. Harry e Ron ricevono un premio speciale per i servizi resi alla scuola e duecento punti ciascuno.
La storia finisce con una grande festa di fine anno, alla quale partecipano anche tutti quelli che erano stati pietrificati, e che grazie alla Pozione depietrificante della Professoressa Sprout si sono ripresi, ed arriva anche Hagrid, ormai scagionato.
"Fine del 2°volume, anche se più che riassunto sembrano due capitoli. Domani porterò il terzo (questa volta lo prometto 😅): Harry Potter e il prigioniero di Azkaban"
mercoledì 24 maggio 2017
Harry Potter e la pietra filosofale
"Ciao, io sono Natalie, sono un'appassionata di Harry Potter. Questi film hanno avuto un grande successo fin dal 1997 e ne hanno ancora tuttora grazie alla scrittrice Joanne Katheleen Rowling. In questo blog scriverò prima di tutto il riassunto della famosa saga, libro per libro, poi scriverò della biografia della scrittrice, delle varie curiosità della storia, e magari, scriverò anche delle ship che ci sono tra i personaggi, le fanfiction e farò le mie opinioni personali riguardo esse. Detto questo, comincerei con un riassunto del 1° capitolo :
Harry Potter e la pietra filosofale"

È il primo volume di una serie di sette romanzi della scrittrice J.K Rowling che hanno come protagnista il mago Harry Potter.
Harry Potter è stato cresciuto dagli zii insieme al cugino, dopo la morte dei suoi genitori, Lily e James Potter, a causa di un potentissimo mago oscuro, Lord Voldemort il quale perse i poteri proprio quando cercò di uccidere il piccolo Harry, che a quel tempo aveva malapena 1 anno, infliggendogli una cicratrice maledetta sulla fronte che lo rese popolare nel mondo magico. Gli zii, Vernon Dursley e Petunia Dursley, e suo cugino, Dudley Dursley, che non credono alla magia e per questo vengono definiti babbani, trattano il bambino con odio e gli tengono nascosta la sua vera identità e la reale morte dei suoi genitori, infatti Harry è un mago. Al compimento dei 11 anni, Harry viene a scoprire la verità tramite il guardia-caccia della scuola di magia e stregoneria di Hogwarts che come preside ha un mago molto potente, Albus Silente. Harry viene ammesso a questa scuola anche se con la disapprovazione degli zii. Deve però procurarsi il necessario: Libri di magia, un calderone per le pozioni, una scopa volante, un animale a scelta tra un gufo, un gatto o un rospo e infine una bacchetta. Foertunatamente i genitori di Harry gli avevano lasciato un piccolo patrimonio di galeoni, i soldi dei mghi.
Hagrid gli affida il biglietto dell'espresso per Hogwarts, l'Hogwarts express,che gli indica di andare al binario 9 3/4, poi sparisce lasciando Harry da solo alla stazione dei treni. Quando chiede ai capistazione del binario, lo prendeno per pazzo, ma incontra una famiglia di maghi diretti anche loro a Hogwarts. Harry stringe una forte amicizia con uno di loro, Ron Weasley. Poi sul treno incontra una ragazza, Hermione Granger, molto intelligente e nata da una famiglia babbana con cui fa amicizia. Giunti a scuola incontrano la professoressa McGranitt che spiega agli studenti come funziona la scuola e gli accenna sul fatto che le case in cui verranno smistati, riceveranno o perderanno punti in base al comportamento di ogni studente. Si celebra il nuovo anno scolastico con lo smistamento degli ultimi arrivati. Le case sono Grifondoro, Tassorosso, Corvonero e Serpeverde. Poco prima della celbrazione Harry incontra un ragazzo, Draco Malfoy, molto privilegiato e con una famiglia di maghi ricchissimi. Tutti nella sua famiglia sono serpeverde e infatti, come disse il cappello parlante, anche lui viene messo in quella casata. Harry, Ron ed Hermione invece sono stati smistati nella casata dei Grifondoro. Dopo ci fu un sontuoso banchetto. La mattina dopo gli studenti andarono a lezione e conoscono il professore di pozioni, Severus Piton, a cui Harry, Ron ed Hermione sta molto antipatico. Poi ci sono le lezioni di volotenute da Madama Bumb, nella quale Harry si distingue per la sua bravura naturale di volare a cavallo del manico di scopa, capacità che lo farà diventare il nuovo cercatore della squadra di Quidditch del Grifondoro, lo sport preferito dei maghi. Durante il trascorrere dell'anno scolastico, i tre amici vengono a conoscenza che nel castello di Hogwarts è custodita la Pietra Filosofale, una pietra magica alchemica che conferisce il potere di trasformare il metallo in oro e il suo elisir da l'immortalità. Si convincono inoltre che Piton voglia rubarla per darla a Voldemort. In realtà è l'insospettabile professore di Difesa contro le Arti Oscure, Raptor, ad essere interessato a rubare la pietra per conto di Lord Voldemort.Dopo varie vicissitudini, i tre ragazzi, pensando sia Piton il colpevole, riescono a raggiungere la botola in cui la pietra è custodita, ma solamente Harry riesce ad avere un incontro diretto con Raptor. Quest'ultimo costringe Harry a guardare lo specchio delle brame in cui vede lui stesso con la pietra. Harry è costretto a mentire e Raptor rivela anche che Voldemort sta sfruttando la parte posteriore della sua testa. Harry viene intrappolato dalle fiamme attivate da Raptor che tenta di strangolarlo ma questo riesce a disintegrare Raptor e Voldemort, sconfiggendoli entrambi grazie all'incantesimo di protezione che la madre aveva attivato su Harry con il proprio sacrificio prima di morire. Lord Voldemort quindi è costretto a scappare in forma di ""anima"" e, durante la fuga, colpisce il raggazzo, facendolo svenire. Harry si risveglia in infermeria e il professor Silente spiega ad Harry il motivo della sua vittoria, svelandogli anche che la pietra filosofale verrà infine distrutta per evitare che altri maghi oscuri possano possederla. Finisce l'anno scolastico con la premiazione delle case. Grifondoro vince lasciando Serpeverde al secondo posto (e Tassorosso e Corvonero sono a malapena citati ma va boh). Alla fine gli studenti tornano a casa, anche se per Harry è Hogwarts la sua casa.
"Ok, questo era il riassunto del primo volume di Harry Potter, domani posterò il secondo volume: Harry potter e la camera dei segreti. Bye, Bye"
Iscriviti a:
Post (Atom)